Rinnovo Welfare Metalmeccanici

Rinnovo Welfare settore metalmeccanico

Così come previsto fin dal 2017 si ricorda che, anche con decorrenza 1° Giugno 2023, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanica Industria sono chiamate a mettere a disposizione dei lavoratori dipendenti strumenti di welfare del valore pari ad euro 200,00 da utilizzarsi entro il 31 Maggio dell’anno successivo.

Riduzione Contributi INPS a favore dei Lavoratori dipendenti

Riduzioni INPS: Legge di Bilancio 2023

A seguito di quanto introdotto dalla recente Legge n. 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”) è stata introdotta, come avvenuto anche per l’anno 2022, una riduzione dei contributi INPS destinata ai lavoratori dipendenti al fine di aumentare il netto totale a loro spettante.

Nuove agevolazioni per l’occupazione introdotte

Nuove Agevolazioni Legge di Bilancio 2023

A seguito degli interventi operati dalla recente Legge n. 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”) sono stati introdotti alcuni nuovi strumenti al fine di poter promuovere l’occupazione stabile, agevolando quindi la costituzione di nuovi rapporti a tempo indeterminato o le trasformazioni di rapporti a termine.

Diritto allo Smart Working per le categorie fragili

Smart Working Legge di Bilancio 2023

Tra le novità introdotte dalla recente Legge n. 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”) è stato disposto che, eccezionalmente per l’anno 2023, le somme corrisposte a titolo di premio di produttività saranno assoggettate all’aliquota di favore pari al 5%.

La nuova tassazione agevolata per i Premi di risultato

Premi di risultato Legge di Bilancio 2023

Tra le novità introdotte dalla recente Legge n. 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”) è stato disposto che, eccezionalmente per l’anno 2023, le somme corrisposte a titolo di premio di produttività saranno assoggettate all’aliquota di favore pari al 5%.

“Maternità facoltativa”: le modifiche al Congedo Parentale

Maternità Facoltativa Legge di Bilancio 2023

A seguito di quanto introdotto dalla recente Legge n. 197/2022 (c.d. “Legge di Bilancio 2023”), al fine di aumentare in concreto le tutele previste per la genitorialità, sono state apportate alcune modifiche alla disciplina prevista per il congedo parentale di maternità (c.d. “maternità facoltativa”).