Legge di Bilancio 2024: premi di produttività detassati, trattamento integrativo speciale per il settore del turismo ed aumento dell’indennità del congedo parentale

A seguito di quanto introdotto dalla recente Legge n. 213/2023 (c.d. “Legge di Bilancio 2024”), sono state introdotte alcune importanti novitĂ in merito a…
Legge di Bilancio (e leggi collegate di fine anno): le novitĂ in materia di Lavoro per il 2024

Si comunica che è stata pubblicata, all’interno del Supplemento Ordinario n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 Dicembre 2023, la Legge 30 Dicembre 2023, n. 213 (c.d. “Legge di Bilancio 2024”).
Legge di Bilancio 2024: la riduzione del Cuneo Contributivo in favore del lavoratore e la variazione della soglia di esenzione dei Fringe Benefit

A seguito di quanto introdotto dalla recente Legge n. 213/2023 (c.d. “Legge di Bilancio 2024”) all’art. 1 comma 15, è stato prorogato, anche per il 2024, l’eccezionale sgravio sulla quota dei contributi previdenziali INPS a carico del lavoratore pari al 6% (se la retribuzione imponibile non eccede l’importo mensile di 2.692 euro) o pari al 7% (se la retribuzione imponibile non eccede l’importo mensile di 1.923 euro).
CCNL Carta Industria | NovitĂ Contrattuali Gennaio 2024

Con riferimento al CCNL Carta Industria, di seguito si riportano le novità che dovranno essere gestite in occasione dell’elaborazione delle competenze relative alla mensilità di Gennaio 2024.
Conguaglio di fine anno 2023

Come ad ogni anno, si ricorda che il datore di lavoro/committente, in qualità di sostituto di imposta, è chiamato annualmente ad effettuare un adempimento riepilogativo al fine di determinare in maniera corretta nonché definitiva le trattenute fiscali e contributive calcolate sui redditi di lavoro dipendente e assimilato.
CCNL Metalmeccanica Industria | NovitĂ Contrattuali Dicembre 2023

Con riferimento al CCNL Metalmeccanica Industria, di seguito si riportano le novitĂ che entreranno in vigore a partire dalla mensilitĂ di Dicembre 2023.
La tredicesima mensilitĂ : anno 2023

Come ad ogni anno, si ricorda che, nel mese di Dicembre ed in favore dei lavoratori subordinati, risulta in scadenza la corresponsione della tredicesima mensilità (o c.d. “gratifica natalizia”). Tale mensilità costituisce un’erogazione aggiuntiva rispetto alle 12 normalmente spettanti ai lavoratori subordinati e rientra nel concetto di retribuzione differita, in quanto viene di norma corrisposta in un momento successivo a quello di competenza cui la stessa si riferisce.
Whistleblowing: gli adempimenti previsti per i Datori di Lavoro a partire dal 17 dicembre

Per le realtĂ interessate, indicate successivamente nel dettaglio, si avvisa che a partire dalle prossime settimane si dovranno valutare gli eventuali accorgimenti necessari alla corretta gestione del c.d. “whistleblowing”, in virtĂą delle importanti modifiche introdotte, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, tramite il recente Decreto Legislativo 10 Marzo 2023, n. 24 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.
CCNL Dirigenti Terziario | NovitĂ Contrattuali Novembre 2023

Con riferimento al CCNL Dirigenti Terziario di seguito si riportano le novitĂ che entreranno in vigore a partire dalla mensilitĂ di Novembre 2023.
Webinar: Riforma Sport Dilettantistico – NovitĂ in materia fiscale e di adeguamenti statuari

Secondo webinar dedicato interamente alle novitĂ ed aggiornamenti, riguardanti la Riforma dello sport dilettantistico: le novitĂ in materia fiscale e di adeguamenti statutari.