“SUPERDEDUZIONE”: Indicazioni per la fruizione dello sgravo per le nuove assunzioni effettuate nell’anno 2024

Come già comunicato in precedenza e in vista della prossima predisposizione delle dichiarazioni fiscali di competenza dell’anno 2024, si ricorda che, secondo quanto previsto dall’art. 4, comma 1 del D.Lgs. n. 216/2023, sarà possibile per i datori di lavoro valutare l’applicazione di una nuova agevolazione fiscale rivolta alle eventuale assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori subordinate effettuate nel periodo 1° Gennaio 2024 – 31 Dicembre 2024.

Decreto Flussi 2025, al via le richieste per l’ingresso di lavoratori extracomunitari in Italia

Si comunica che il recente D.L. n. 145 dell’11 Ottobre 2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché’ dei relativi procedimenti giurisdizionali ” ha introdotto disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, tutela e assistenza alle vittime di caporalato, gestione dei flussi migratori, protezione internazionale e relativi procedimenti giurisdizionali.

Decreto Omnibus, introdotto il “Bonus Natale” in favore dei lavoratori dipendenti

Si comunica che la legge di conversione del c.d. “Decreto Omnibus” (Legge n. 143/2024) introduce la spettanza ai lavoratori subordinati del c.d. “Bonus Natale”, ovvero un nuovo bonus, esente da imposizione fiscale IRPEF, di importo pari a 100,00 euro che sarà corrisposto una tantum con le competenze del mese di Dicembre 2024.

Decreto Coesione | Le nuove agevolazioni per le assunzioni

Decreto Coesione - Nuove agevolazioni per le assunzioni

Si comunica che, a seguito di quanto stabilito dal Consiglio dei Ministri avuto luogo il 30 Aprile 2024 attraverso la seduta n. 79, è stato definitivamente approvato il recente Decreto-legge 7 Maggio 2024, n. 60 (c.d. “Decreto Coesione”) già pubblicato all’interno della Gazzetta Ufficiale n. 105/2024.

Lo Studio Frisoni e Bisceglie ottiene la Certificazione della Parità di Genere

Lo Studio ottiene la Certificazione della Parità di Genere

Sempre in ottica della realizzazione di un ambiente di lavoro davvero inclusivo e rispettoso di ogni diversità, si comunica che lo Studio Frisoni e Bisceglie in data 22 Aprile 2024, senz’altro tra i primi Studi professionali di Consulenza del Lavoro a livello nazionale, ha ottenuto la certificazione della Parità di Genere (UNI PdR 125:2022)…