CCNL DIRIGENTI INDUSTRIA

Novità contrattuali Marzo 2025

Con riferimento al CCNL sopra indicato, di seguito si riportano le novità che troveranno applicazione in occasione dell’elaborazione della mensilità di Marzo 2025.

Una tantum

Le parti concordano di erogare, a copertura dell’anno 2024 ed entro il mese di Marzo del 2025, un importo una tantum onnicomprensivo, pari al 6% del trattamento economico annuo lordo riconosciuto nel 2024, ai dirigenti che:

  1. risultino inquadrati come tali in azienda almeno dal 1° Gennaio 2019;
  2. abbiano fruito nel 2024 di un trattamento economico annuo lordo (come definito all’articolo 3, comma 3, CCNL), fino a 100.000 euro;
  3. nel periodo di vigenza del precedente rinnovo e fino al momento della stipula del contratto 13 Novembre 2024, non abbiano percepito aumenti retributivi o compensi di altra natura, esclusi gli aumenti di anzianità e i compensi e gli aumenti dovuti per l’adeguamento al TMCG.

L’accordo specifica che sono considerati compensi di altra natura anche i fringe benefit, cioè i beni e servizi erogati ad personam, riconosciuti per la prima volta dal 1° gennaio 2019 e che non siano stati attribuiti al solo scopo di garantire la fruizione di un trattamento economico complessivo annuo pari al TMCG.

Non sono, invece, considerate tali le misure di welfare riconosciute alla generalità dei dirigenti, le una tantum e i compensi di importo variabile collegati a indici e/o risultati (MBO).

N.B. Si ricorda che, nel caso tra i lavoratori subordinati vi siano soggetti che abbiano trattamenti retributivi superiori al minimo contrattuali formalizzati con l’attribuzione di un superminimo assorbibile, con esplicito riferimento a tali erogazioni peculiari, sarà facoltà del datore di lavoro assorbire gli aumenti sopra riportati al fine, di fatto, di neutralizzare l’incremento e così da conservare i trattamenti retributivi attuali ed i conseguenti livelli di costo. 

Nel caso si voglia agire in tale direzione, si consiglia di prendere accordi appena possibile con il proprio referente di Studio incaricato dell’elaborazione delle retribuzioni.

Lo Studio rimane a completa disposizione per fornire ogni eventuale chiarimento in merito sia con riferimento alla novità soprariportata sia per ciò che riguarda le ulteriori novità che risultano previste dagli altri CCNL per il mese preso a riferimento.